I nostri video
-
Come scegliere la varietà da impiantare! (Uva da tavola e fruttiferi) - Doctor Farmer 4/4
Nel gran caos delle tante varietà presenti in frutticultura e uva da tavola, passiamo in rassegna l’ultimo punto per aiutarci a scegloere prima di passare al quinto video fatto di esempi e spunti ulteriori.
Vi consigliamo visione dei video precedenti per avere un quadro completo di come poter scegliere la migliore varietà per le vostre condizioni ed esigenze. -
RETE ANTI PIOGGIA SCUDO NET: Video sotto pioggia forte/fortissima. Doctor Farmer
La protezione dalla pioggia senza soffocare le piante. Vi presentiamo questa innovazione idrofoba che protegge la vostra frutta senza limitare aria e luce e favore do comunque fotosintesi, fresco con il caldo e caldo quando fa fresco. e tanti altri vantaggi che elencheremo in un video presentazione molto tecnico.
#teliintelligenti #doctor_farmer #agricoltura #agricultura #coperturefrutta #scudonet -
RETE ANTIPIOGGIA "SCUDO NET". Esperienze su gestione, costi, efficenza - Doctor Farmer +Boscato Reti
INNOVAZIONE? Ci siamo come sempre. questa volta per valutare insieme agli agricoltori l'innovativo sistema di Reti antipioggia SCUDO NET che permette il passaggio dell'aria ma non dell'acqua!
Piuttosto he spiegare tutti i vantaggi magari poi messi in dubbio dai più scettici,vi mostreremo per ogni video caricatouna serie di vantaggi che questo tipo di rete genera.
ATTENZIONE non è una rete antiafide, ma antipioggia e al momento è l'unica esclusiva sul mercato. per trovarla ci abbiamo impiegato qualche anno, ma ora, con prove fatte ed ancora in atto e una stretta collaborazione con RETI BOSCATI, stiamo sviluppando una serie di vantaggi che questa rete garantisce su diverse colture oltre a Vite, Kiwi, ciliegio, albicocco, agrumi, ...
#doctor_farmer #scudonet #scudo_net #boscatireti #copertureintelligenti #agricoltura #agricultura #prottezionefrutta -
Come scegliere la varietà da impiantare! (Uva da tavola e fruttiferi) - Doctor Farmer 3/4
Nel marasma generale di innovazione ed introduzione di nuove varietà di uva da tavola e fruttiferi vi guidiamo su come scegliere la varietà più idonea alle vostre condizioni ed esigenze.
Questo terzo video analizza le informazioni raccolte e le relaziona attraverso svariati esempi alle vostre esigenze per avvicinarci ancor di più alla scelta giusta o più idonea fattibile.
Buona visione.
#doctor_farmer -
la potatura della vite: analisi e valutazione dello stato sanitario e nutrizionale. Doctor Farmer
-
Come scegliere la varietà da impiantare! (Uva da tavola e fruttiferi) Doctor Farmer 1/4
Come scegliere la varietà da coltivare o impiantare seguendo un percorso di conoscenza e logica che riduca i rischi di errore e si adatti alle esigenze di ogni singola azienda.
Questo è il primo di 4 punti articolato in più video.
Suggerimenti pratici e tecnici che vi aiuteranno a capire come scegliere una varietà piuttosto che un’altra.
Video 1 - La varietà perfetta non esiste! Ma possiamo rendere perfetta la nostra tecnica produttiva e la varietà.
Seguiranno altri 3 video +1. -
Come scegliere la varietà da impiantare! (Uva da tavola e fruttiferi) - Doctor Farmer- 2/4
Secondo punto fondamentale sui 4 consigli su come scegliere la varietà da impiantare è il raccogliere informazioni. -
Prezzemolo: È possibile aumentare qualità e quantità riducendo/eliminando i concimi chimici?
È possibile migliorare le produzioni e la qualità delle orticole senza ricorrere a prodotti chimici o limitandone al massimo l'uso. Giampiero Guglielmi, il nostro esperto orticole, ci conduce in un campo di prezzemolo sfalciato 2 volte e poi dopo un mese ci mostra anche come si presenta prima del terzo taglio.
L'intero ciclo si è avvalso di concimazioni a base di microrganismi utili azoto fissatori (TYXIL) e fosforo solubilizzatori (TERIUM) e miscele di microrganismi contenenti anche ferro ossido riduttori (PRISTINUS). Il video mostra che diversamente da quanto possiamo pensare, le concimazioni naturali possono permettere produzioni migliori di quelle avute impiegando chimici e che tali prodotti generano vantaggi anche nel tempo oltre a quelli del momento.
per maggiori info, contattateci o scriveteci.
Il vostro commento o condivisione può stimolare o suggerire altri argomenti o approfondimenti. Un like non vi cambierà la vita ma sarà il modo per ringraziarCi delle info che diamo.
#concimazionenaturale #orticole #prezzemolo #microrganismidelsuolo #doctor_farmer #doctorfarmersrl -
Potatura: logica e fisiologia per decidere quando potare! Doctor Farmer
Potare come e quando e con quale logica. Video 1 -
Sugar Crisp senza chimici; produzione e qualità.
Produrre Uve senza semi e con i semi
riducendo costi delle materie prime e mano dopera, rispettando l'Ambiente e migliorando la qualità.
il dott. Giardinelli Leonardo, libero professionista e titolare della rivendita Agirsana (Rutigliano BA) ci conduce nei campi dell'azienda agricola Giovanni Grasso (commerciale La Zagara) per mostrarci come si può innovare la gestione di una azienda migliorando l'efficenza dei campi, riducendo i costi di manodopera, allungando i periodi di raccolta, migliorando la conservabilità dei frutti, aumentando produttività e lignificazione del legno, maggiore peso secco dei frutti, maggior sapore e aromi, ....
Possiamo migliorare ambiente e produzione risparmiando.
Created by InShot:https://inshotapp.page.link/YTShare -
Sovescio Abomin microrganismi - LA MIGLIORE POSSIBILITÀ ECONOMICA E FUNZIONALE
Dopo anni di chimica del suolo si sono registrati aumenti di malattie, costi, insetti, squilibri nutrizionali, fisiopatie, ...
È IL MOMENTO DI FARE ECONOMIA ED ECOLOGIA e sorprendentemente abbiamo sempre visto già dal primo anno le produzioni migliorare in qualità e quantità.
Sappiamo quanto la propaganda abbia sempre trovato ad ogni problema una soluzione giustificandola con la tecnica e la medicina delle piante, ma in realtà questo approccio non considerava gli aspetti base dell'agricoltura e della sua naturale efficienza ovvero fertilità del suolo e capacità rigenerativa degli stessi.
Pertanto semplifichiamo e risparmiamo il tutto indicandovi come migliore possibilità per sostituire i chimici senza rimpianto alcuno distribuendo 2 volte l'anno ABOMIN polvere al suolo e sostanza organica. La miscela è già pronta in ABOMIN COMPLEX (ABOMIN + stallatico), ABOMIN PRO (ABOMIN + farina di carne) o ABOMIN EVO ( ABOMIN + Materiale vegetale).
La loro efficacia delle durata di mesi, garantisce costante approviggionamento di tutti gli elementi e nessuna carenza, evitando momenti di denutrizione, carenze, debolezze, ...
Qui un classico esempio di Unione tra ABOMIN e DOVESSI per potenziare l'effetto delle 2 azioni.
TEMPISTICA
- Ottobre semina sovescio con l'ausilio di ABOMIN complex: i pellet dell'Abomin Complex in miscela con i semi del sovescio, distribuiti con spandi concime ed interrati leggermente toccando la superficie del terreno.
- Aprile ridistribuzione di ABOMIN Complex o ABOMIN PRO ed interramento del sovescio.
- durante l'anno ripetere ABOMIN superfine fogliare alla dose di 2,5 kg/ha ogni trattamento x un totale di 20 volte, o 5 kg per intervento intervenendo 4 -5 volte prefioritura, 1-2 fioritura è 3-4 in ingrossamento per un totale di 10 volte ed un totale di 50 kg/ha di fogliare. -
Olivo e Abomin. una soluzione che rinforza e garantisce produzione ogni anno.
L'olivo per indole soffre l'alternanza di produzione di alcune varietà e rischia attacchi di patogeni come la Xylella che sono pericolosi e "assassini".
una soluzione multipla però c'è e si basa sul semplice miglioramento delle condizioni del terreno e quindi della base su cui la pianta immobile vive.
Inoltre con l'aumento dei costi di produzione ci sono pochi metodi e mezzo tecnici, tutti integrati, che permettanno di salvare suolo, piante, raccolto e redditi.
Primo fra tutti e fondamentale: ABOMIN, prodotto che è alla base della riduzione dei costi di produzione e che interviene risolvendo anticipatamente ogni carenza e quindi permette una produzione stabile negli anni.
buona visione!